


Linea prodotti XR
Quando si parla di virtualizzazione di ambienti e procedure, si pensa sempre ad attività da fare di volta in volta, coinvolgendo tecnici, programmatori, modellatori ed altre figure specialistiche. I prodotti della XR Line Mare Digital permettono un nuovo livello di gestione della virtualizzazione, rendendo autonomo il cliente che può caricare
i propri file CAD e iniziare subito, in pochi minuti, a costruire ambienti, procedure di addestramento e layout.
Cosa significa virtualizzare?
Trasformare un ambiente, una postazione di lavoro, un oggetto
o una procedura in un modello virtuale digitale che ha le medesime dimensioni dell’originale e con cui si può interagire in modo
simile all’originale.
Vantaggi Rispetto al Materiale
- Bassissimo ingombro ed elevata trasportabilità
Il visore è maneggevole, leggero e si configura in pochi minuti. In uno spazio di 3×3 metri è possibile simulare un ambiente molto ampio e complesso come uno stabilimento, un ufficio o un sito archeologico, il tutto in pieno comfort e sicurezza.
- Replicabilità e ripetibilità a basso costo
Gli ambienti e le procedure realizzate sono fruibili da più postazioni contemporaneamente: due persone con il visore in luoghi diversi possono condividere la stessa esperienza. Inoltre l’esperienza creata è ripetibile a piacere con le stesse condizioni o modificando la configurazione, permettendo anche di raccogliere i dati di utilizzo (ad esempio i risultati di un addestramento).
- Nessun pericolo di rotture, spreco di materiale o incidenti o fermo-macchina
Se si rompe qualcosa nel virtuale, basta un clic per ripristinare lo stato iniziale. Anche l’esecuzione errata di una procedura non ha conseguenze negative sulle persone, sui macchinari o sulle materie prime. Per questo si possono simulare situazioni e condizioni che sarebbero altrimenti impossibili in realtà, ottenendo un’efficacia senza precedenti.
- Velocità di prototipazione e modifica
Un ambiente, un oggetto o una postazione virtuale può essere ideata, provata e simulata già in fase di progettazione, senza passare per un riproduzione materiale. Questo permette cicli di ideazione, test e modifica ridotti, efficaci e a basso costo sia in ambito industriale che di ipotesi ricostruttiva per scopi scientifici, archeologici o promozionali.
Vantaggi Rispetto allo Schermo
- Visualizzazione immersiva
La visione, in XR, non è confinata nel rettangolo di uno schermo ma si espande in una nuova realtà dove il materiale e il digitale convivono: il Metaverso. L’utente può voltarsi liberamente per visualizzare l’ambiente da qualsiasi angolazione e può anche camminare e muoversi per esplorarlo e, ad esempio, guardare cosa c’è dietro a un oggetto, raggiungere un punto diverso nello spazio o addirittura teletrasportarsi o volare per raggiungere punti di vista impossibili nella realtà. A completare il quadro c’è la possibilità di cambiare scala: il fruitore può rimpicciolire e muoversi nello spazio analizzando dettagli minuti oppure ingigantirsi per vedere l’intero spazio disponibile con un colpo d’occhio: le possibilità espresse da questo sistema sono immense.
- Interazione naturale
Tutti sappiamo interagire usando le mani: i sistemi XR Line Mare Digital non richiedono l’uso di controller e permettono di afferrare, manipolare e spostare oggetti virtuali a mani libere, come faremmo nella realtà, ma con il vantaggio che peso e dimensioni non rappresentano un problema. Inoltre è possibile effettuare misurazioni accurate direttamente nello spazio virtuale e accedere a funzionalità e configurazioni utilizzando le proprie mani.
- Memoria motoria
«A grandezza naturale» assume un significato più autentico nei sistemi XR Line: tutte le azioni e gli spostamenti del corpo avvengono nel gemello virtuale con le medesime dimensioni della realtà. In questo modo, simulare una procedura in XR non significa soltanto ricordare i passaggi di una sequenza, ma acquisire la memoria motoria e spaziale di distanze, grandezze e posizioni relative.
Vantaggi
Rispetto al Materiale
Rispetto al Materiale
- Bassissimo ingombro ed elevata trasportabilità
Il visore è maneggevole, leggero e si configura in pochi minuti. In uno spazio di 3×3 metri è possibile simulare un ambiente molto ampio e complesso come uno stabilimento, un ufficio o un sito archeologico, il tutto in pieno comfort e sicurezza.
- Replicabilità e ripetibilità a basso costo
Gli ambienti e le procedure realizzate sono fruibili da più postazioni contemporaneamente: due persone con il visore in luoghi diversi possono condividere la stessa esperienza. Inoltre l’esperienza creata è ripetibile a piacere con le stesse condizioni o modificando la configurazione, permettendo anche di raccogliere i dati di utilizzo (ad esempio i risultati di un addestramento).
- Nessun pericolo di rotture, spreco di materiale o incidenti o fermo-macchina
Se si rompe qualcosa nel virtuale, basta un clic per ripristinare lo stato iniziale. Anche l’esecuzione errata di una procedura non ha conseguenze negative sulle persone, sui macchinari o sulle materie prime. Per questo si possono simulare situazioni e condizioni che sarebbero altrimenti impossibili in realtà, ottenendo un’efficacia senza precedenti.
- Velocità di prototipazione e modifica
Un ambiente, un oggetto o una postazione virtuale può essere ideata, provata e simulata già in fase di progettazione, senza passare per un riproduzione materiale. Questo permette cicli di ideazione, test e modifica ridotti, efficaci e a basso costo sia in ambito industriale che di ipotesi ricostruttiva per scopi scientifici, archeologici o promozionali.
Vantaggi
Rispetto allo Schermo
Rispetto allo Schermo
- Visualizzazione immersiva
La visione, in XR, non è confinata nel rettangolo di uno schermo ma si espande in una nuova realtà dove il materiale e il digitale convivono: il Metaverso. L’utente può voltarsi liberamente per visualizzare l’ambiente da qualsiasi angolazione e può anche camminare e muoversi per esplorarlo e, ad esempio, guardare cosa c’è dietro a un oggetto, raggiungere un punto diverso nello spazio o addirittura teletrasportarsi o volare per raggiungere punti di vista impossibili nella realtà. A completare il quadro c’è la possibilità di cambiare scala: il fruitore può rimpicciolire e muoversi nello spazio analizzando dettagli minuti oppure ingigantirsi per vedere l’intero spazio disponibile con un colpo d’occhio: le possibilità espresse da questo sistema sono immense.
- Interazione naturale
Tutti sappiamo interagire usando le mani: i sistemi XR Line Mare Digital non richiedono l’uso di controller e permettono di afferrare, manipolare e spostare oggetti virtuali a mani libere, come faremmo nella realtà, ma con il vantaggio che peso e dimensioni non rappresentano un problema. Inoltre è possibile effettuare misurazioni accurate direttamente nello spazio virtuale e accedere a funzionalità e configurazioni utilizzando le proprie mani.
- Memoria motoria
«A grandezza naturale» assume un significato più autentico nei sistemi XR Line: tutte le azioni e gli spostamenti del corpo avvengono nel gemello virtuale con le medesime dimensioni della realtà. In questo modo, simulare una procedura in XR non significa soltanto ricordare i passaggi di una sequenza, ma acquisire la memoria motoria e spaziale di distanze, grandezze e posizioni relative.
Industria 4.0
Il nostro prodotto applicato
all’interno
del mondo industriale
Scopri di più
Beni Culturali e Turismo
Un’unica tecnologia che permette
di esplorare
nuovi mondi
Scopri di più
Manutenzione e Sicurezza
Utilizzare la linea XR per ottimizzare
i processi
e le lavorazioni
Scopri di più
Divulgazione Scientifica
Nuovi modi di raccontare, attraverso
esperienze immersive
Scopri di più

Industria 4.0
Il nostro prodotto applicato all’interno
del mondo industriale
Scopri di più

Beni Culturali e Turismo
Un’unica tecnologia che permette di esplorare nuovi mondi
Scopri di più

Manutenzione e Sicurezza
Utilizzare la linea XR per ottimizzare
i processi e le lavorazioni
Scopri di più

Divulgazione Scientifica
Nuovi modi di raccontare, attraverso
esperienze immersive
Scopri di più

Industria 4.0
Il nostro prodotto applicato all’interno del mondo industriale
Scopri di più

Beni Culturali e Turismo
Un’unica tecnologia che permette di esplorare nuovi mondi
Scopri di più

Manutenzione e Sicurezza
Utilizzare la linea XR per ottimizzare
i processi e le lavorazioni
Scopri di più

Divulgazione Scientifica
Nuovi modi di raccontare, attraverso esperienze immersive Scopri di più

XR Line Showcase
Progetti presentati al meglio e velocemente grazie ad una nuova percezione spaziale e alla visualizzazione in tempo reale.
MIGLIORI RISULTATI RAPIDAMENTE
XR Showcase si integra perfettamente nel flusso di modellazione e progettazione 3D in soli tre step: importazione, creazione, esplorazione.
Vantaggi
- Facile da integrare nel flusso di lavoro
- Niente rendering né prototipi materiali: il progetto, così come le sue modifiche, sono caricati in tempo reale
- Una percezione dello spazio e delle dimensioni inimmaginabile con i mezzi tradizionali
- Valutazione degli errori e delle imperfezioni è esperienziale ed immediata
- Facilita la progettazione: comprendere meglio gli spazi e simulare flussi e interferenze per perfezionare il progetto in un attimo
- Arricchisce il coinvolgimento: vedere un ambiente appena ideato entrandoci dentro o spostare con le proprie mani un prodotto non ancora realizzato è un’esperienza realistica e convincente
Caratteristiche
- Importazione del file CAD in moltissimi formati
- Creazione automatica dell’ambiente virtuale
- Esplorazione con visore e interazione a mani libere
- Scalatura e misure
- Teletrasporto interattivo o con punti predeterminati
A chi è rivolto
- Architetti, Ingegneri, geometri e studi di progettazione: per mostrare progetti di edifici
- Interior Designer: per progettare e mostrare soluzioni di arredamento
- Progettisti e commercianti di oggetti: per presentare campionario e varianti

XR Line Plant Layout
Visualizzazione e riconfigurazione di spazi lavorativi ed operativi come uffici, ristoranti e stabilimenti industriali.
Bastano pochi minuti per caricare un ambiente, aggiungere mobilio, macchinari o componenti da file CAD e ricollocare oggetti e suppellettili in maniera interattiva e naturale, verificando gli spazi nella scala più comoda e salvando poi tutto di nuovo in CAD.
Vantaggi
- Si usa in autonomia, senza il supporto di esperti, a partire da file standard
- Permette visite virtuali
- Il cambio di scala è istantaneo e consente di passare da un’interazione a grandezza naturale al lavoro sul modello in scala mantenendo tridimensionalità e proporzioni
- Si verificano e misurano gli spazi e gli ingombri come nella realtà
Caratteristiche
- Supporto di moltissimi formati CAD
- Creazione rapida dell’ambiente virtuale
- Scalatura dell’ambiente e degli oggetti
- Possibilità di effettuare misurazioni
- Teletrasporto
- Individuazione automatica dei componenti spostabili
- Vincoli di movimento predefiniti
Utile per
- Riconfigurazione di uffici e spazi lavorativi
- Valutazione e modifica di processi industriali
- Verifica di spazi ed ingombri

XR Line Smart Assembler
Smart Assembler è l’unico software capace di apprendere la corretta sequenza di montaggio o smontaggio e, da quel momento, di insegnarla agli utenti e di effettuare la valutazione dell’apprendimento. Il sistema ha due componenti. Authoring: l’esperto carica il CAD dell’oggetto ed esegue la corretta procedura nell’ambiente virtuale, generando un file di addestramento. Training: il sistema ha appreso la procedura e la insegna passo per passo, associando ogni gesto a istruzioni precise nell’ambiente virtuale e misurando tempi, errori ed accuratezza dell’esecuzione.
Vantaggi
- Riduzione dei tempi e dei costi della formazione
- Interazione naturale e facilità di utilizzo
- Facilità di erogazione dell’addestramento
- Assessment oggettivo dell’esecuzione
Caratteristiche
- Apprendimento automatico da parte del software
- Importazione CAD in versione specifica
- Scalatura
- Teletrasporto con inserimento e salvataggio punti di visualizzazione
- Possibilità di personalizzazione ed estensione per applicazioni industriali come catene di montaggio, procedure di sicurezza e integrazione con i sistemi industriali
A chi è rivolto
- Piccole e medie aziende manifatturiere che hanno bisogno di istruire i propri operai
- Società di manutenzione di prodotti e impianti che hanno bisogno di istruire operai o di richiamare le procedure corrette prima di un intervento
Richiedi informazioni
Scrivici per fissare un appuntamento e testare le nostre tecnologie.
La nostra offerta
Che si tratti di prodotti, di progetti personalizzati, di sviluppo su commessa o di servizi gestiti, Mare Digital si focalizza sugli obiettivi rendendo la tecnologia un’opportunità e mai un vincolo.